Home » Soggiornare a Bologna da “local”: a L’8boutique si può

Soggiornare a Bologna da “local”: a L’8boutique si può

Federica e Francesca, due cugine con una passione per l’ospitalità e per la loro città, hanno trasformato la storica casa di famiglia in un’accogliente boutique di appartamenti. L’8Boutique unisce il comfort degli hotel alla calda accoglienza dei B&B, offrendo agli ospiti esperienze su misura per scoprire Bologna in modo autentico.

Chi siete?

Federica e Francesca, 2 cugine che sono riuscite a realizzare un loro sogno di bambine, ristrutturando e dando nuova vita alla vecchia casa di famiglia. L’8Boutique si trova in un palazzo del 700, che sorge sul vecchio convento di Sant’Andrea, di proprietà della nostra famiglia già dalla fine dell’800, in cui abbiamo vissuto e passato la nostra infanzia e che abbiamo completamente ristrutturato cercando di rispettare la storia e le caratteristiche dell’edificio.

Cosa fate?

A l’8Boutique vi offriamo il comfort dei migliori alberghi e l’accoglienza calorosa dei B&B, con la privacy e le possibilità che solo un appartamento puo’ garantirvi. Cerchiamo di dare la nostra impronta alle vacanze dei nostri ospiti, gli suggeriamo i nostri locali preferiti e gli scorci più particolari. In base a quello che ci riferiscono, suggeriamo cosa visitare, quando visitare e/o dove mangiare. In diverse occasioni abbiamo organizzato per i nostri ospiti, lezioni di cucina o visite guidate (anche a Modena per visitare il museo della Ferrari, acetifici o salumifici).

Cosa amiamo: vedere i nostri ospiti entusiasti e sentirci dire che si sono sentiti come se fossero stati a casa, e che grazie ai nostri consigli hanno potuto vivere Bologna non come “semplici” turisti.

Perché un innamorato dovrebbe venire a trovarvi?

Perchè abbiamo studiato i nostri appartamenti per chi ama la bellezza fuori dagli stereotipi, perché ogni appartamento è completamente diverso dall’altro e ogni soggiorno è una nuova esperienza, e soprattutto perché noi siamo le prime ad essere innamorate di Bologna, ne conoscevamo le “potenzialità” ancora prima del “boom turistico” e quindi chi meglio di noi può farvi innamorare della nostra bellissima città?